ABUSO SESSUALE E CONTENUTI OSSESSIVI

La connessione tra abuso sessuale e contenuti ossessivi relativi alla sessualità merita un approfondimento. Prenderò in considerazione due situazioni diverse, la prima riguardante un gay che è stato abusato durante l’infanzia e che presenta una sessualità gay profondamente condizionata dall’esperienza dell’abuso, la seconda riguardante un ragazzo eterosessuale che è stato abusato in adolescenza e ha sviluppato un DOC a tema gay (mi occuperò solo
del caso di un DOC che si era già manifestato prima dell’abuso). Le situazioni, nonostante le loro sostanziali differenze, hanno un aspetto fondamentale in comune: l’identificazione della vittima con l’aggressore.
Iniziamo con la prima situazione.

1) Un ragazzo gay, che ha subito abusi sessuali durante l’infanzia, ha una sessualità gay che nei primi incontri con i suoi partner non presenta particolari problemi ma, se la relazione si approfondisce, il ragazzo arriva confessare al suo partner che è stato sessualmente abusato, tuttavia non tende a sentirsi vittima ma quasi corresponsabile se non addirittura promotore dell’abuso, e cerca comunque di coinvolgere il suo partner nelle sue fantasie ossessive relative all’abuso con domande insistentemente (ossessivamente) ripetute sulle circostanze dell’abuso, chiedendogli cosa avrebbe fatto se si fosse trovato in situazioni simili; di fronte a risposte evasive o palesemente disinteressate, il ragazzo sembra incredulo e attribuisce la mancanza di interesse a condividere quelle particolari fantasie sessuali da parte del suo partner a un presunto moralismo del partner stesso, tuttavia l’insistenza non cessa nemmeno di fronte ad un’evidente mancanza di interesse ma diventa ancora più pressante, come se il ragazzo volesse ottenere una confessione analoga alla propria, fino a condurre il partner, in un tempo più o meno lungo, a prendere le distanze e ad interrompere la relazione.

È evidente che il ricordo dell’abuso è diventato un archetipo sessuale dal quale è difficile liberarsi, e qui si innesca un meccanismo caratteristico dell’abuso: la vittima si immagina nel ruolo dell’abusatore, e in questo modo si creano situazioni di disagio anche molto forte, perché la vittima si vede come un potenziale pedofilo e sviluppa fantasie pedofile in cui assume, in maniera oscillante, sia il ruolo di vittima che abusatore.

Fondamentalmente l’identificazione proiettiva con l’abuso e i suoi comportamenti favorisce i sensi di colpa e rimuove riduce fortemente la possibilità di razionalizzare la memoria dell’abuso e di vivere una sessualità non profondamente condizionata dall’abuso stesso.

2) Nel caso del ragazzo etero con un DOC a tema gay preesistente, l’abuso in adolescenza crea complicazioni oggettive che non possono essere ignorate perché non fa altro che alimentare il DOC, anche se non può effettivamente distruggere la sessualità eterosessuale del ragazzo. Il meccanismo di identificazione con l’aggressore, in questo caso, non può portare a vere fantasie sessuali gay (perché il ragazzo è un ragazzo etero) ma solo a ossessioni e compulsioni gay che, come di solito accade nel DOC, rimangono, al massimo, a livello di masturbazione e, in quasi tutti i casi, non si materializzano mai in relazioni sessuali reali. Le ossessioni e le compulsioni a tema omosessuale sono percepite come profondamente inquietanti rispetto alla sessualità vera
che è e rimane comunque etero.

L’identificazione con l’abusatore può tuttavia essere più complessa quando l’abusatore non è un gay ma un uomo sposato o un uomo che ha figli, cioè quando l’abusatore è o sembra essere un adulto etero, con il quale il ragazzo
etero con DOC può facilmente identificarsi sulla base del seguente meccanismo proiettivo: “Lui è etero perché è sposato e ha figli, ma se ha abusato di me vuol dire che aveva anche fantasie gay e non poteva trattenersi dal metterle in pratica, ma anch’io sono etero, perché ho una ragazza e faccio sesso con lei, ma ho anche fantasie gay, quindi alla fine non riuscirò a fermarmi e finirò per avere bisogno di fare sesso con un uomo Come posso stare con
una ragazza se desidero già gli uomini e so che prima o poi la tradirò con un uomo? Sto ingannando la mia ragazza facendole credere che sono etero, ma non è così!”
In questo caso il meccanismo di identificazione agisce attraverso percorsi diversi ma non è meno dirompente che nel caso del ragazzo gay e crea il rischio, a volte vissuto ossessivamente, ma oggettivamente non molto concreto,
di portare alla rottura il rapporto con la ragazza.

L’identificazione più profonda con l’abusatore porta a due conseguenze strettamente correlate:
1) la responsabilità dell’abusante sembra essere molto più leggera;
2) anche se in tali situazioni è evidente che in ogni caso nessuna responsabilità può essere imputata alla vittima, la vittima stessa sovrastima la propria presunta responsabilità fino al punto di considerare il proprio comportamento
decisivo, e conseguentemente di provare sentimenti di colpa oggettivamente ingiustificati.

Nei due casi presentati, le condizioni più adatte per superare il pensiero
ossessivo si realizzano quando i ragazzi hanno la loro vera vita emotiva, cioè:

1) nel primo caso, quando il gay non vive un innamoramento unilaterale ma autentica storia d’amore con un ragazzo con il quale si crea una relazione che è completamente indipendente dalle fantasie legate all’abuso, fantasie che possono anche rimanere ma marginalizzate e spontaneamente non condivise, fantasie che non sono considerate come un tabù ma sono molto raramente argomento di conversazione. In sostanza le storie che si materializzano o tendono a materializzarsi solo o principalmente in termini di condivisione più o meno spontanea di fantasie legate all’abuso non sono vere e proprie storie d’amore e quindi non contribuiscono al superamento del pensiero ossessivo;

2) nel secondo caso, quando il ragazzo etero vive una storia d’amore in cui la ragazza sa che il ragazzo è stato abusato e comprende che il pensiero ossessivo legato al DOC può indurre il ragazzo a mettere in discussione la
sua eterosessualità. Il DOC ha una forte capacità di condizionamento in due casi:

a) quando la ragazza cerca di ignorare i contenuti ossessivi, facendo finta che
essi non esistano;
b) quando la ragazza enfatizza i contenuti ossessivi e offre loro una cassa acustica che ne amplifica l’effetto.

Il DOC deve essere affrontato con consapevolezza ma senza drammatizzazione.

________

Se volete, potete partecipare alla discussione di questo post aperta sul Forum di Progetto Gay: http://progettogayforum.altervista.org/viewtopic.php?f=17&t=6819

ABUSO SESSUALE E CONTENUTI OSSESSIVIultima modifica: 2019-05-08T21:20:09+02:00da gayproject
Reposta per primo quest’articolo