Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home

PROGETTO GAY

per conoscere e capire la realtà del mondo gay

CIAO DISTILLATO 32 – GAY E PATOLOGIE DELLA SOLITUDINE

Pubblicato il 5 gennaio 2008 da gayproject

Ciao Distillato,

mi ripromettevo da parecchio tempo di dedicarti un post perché leggere i tuoi commenti è estremamente gradevole e, come ci siamo detti più volte, mi ritrovo sostanzialmente d’accordo con le cose che scrivi e con il modo di vedere la vita che sottintendono. Colgo l’occasione la volo anche per allargare un po’ il discorso. Citi una mia farse “E la solitudine sostanziale porta a commettere errori anche gravi nel tentativo di uscirne e, ciò che è paggio, diventa spessissimo una condizione cronica” e mi chiedi quali sono i rischi patologici dei quali parlo.

Provo a chiarire il concetto. Che la solitudine sostanziale, cioè quella che si percepisce proprio stando in mezzo alla gente, sia una componente essenziale e caratterizzante della vita di tanti ragazzi gay è purtroppo innegabile. I ragazzi che leggono e commentano questo blog e che ormai hanno formato un gruppo e parlano tra loro ogni giorno in chat potranno andare incontro ad illusioni e a delusioni ma la dimensione della solitudine sostanziale l’hanno superara, perché hanno amici gay con i quali parlare e, aggiungo, persone veramente di alto profilo. Ma la stragrande maggioranza dei ragazzi gay, ma anche degli uomini adulti e degli anziani, non vive in coppia, non ha amici dichiaratamente gay e si limita a vivere una vita di relazione nella quale l’omissione dei contenuti attinenti all’omosessualità è la regola e il conformismo sociale forzato è inevitabile, anche e soprattutto all’interno dell’ambiente familiare. Che la solitudine sostanziale per i gay sia in pratica la condizione di vita prevalente è un fatto. La solitudine ha dei connotati oggettivi riconoscibili ma viene vissuta in termini soggettivi estremamente variabili. Insisto nel dire, piaccia o non piaccia, che secondo me la solitudine più tremenda non è legata alla mancanza di una relazione sessuale ma all’assenza di un contatto umano profondo che coinvolga la persona per quello che è, alla constatazione che nessuno si interessa di te come persona e nessuno ti accetta con tutte le tue caratteristiche, per un gay, ovviamente, compresa l’omosessualità. In questo senso essere amati da persone che “non sanno” è una cosa poco significativa, perché quelle persone non amano te ma un’immagine falsa di te. Le patologie della solitudine sono tante e moto pesanti. Mi riferisco ad un vecchio post agghiacciante per la sua crudezza  STATISTICHE SUI GAY, i dati sono riferiti agli U.S.A. ove si rileva che la percentuale di tentati suicidi tra giovani omosessuali è tre volte superiore a quella della popolazione generale. Esistono ancora molte situazioni difficili in cui manca un’accettazione di sé, in cui ci sono problemi in famiglia e, ancora oggi, ci sono problemi legati al bullismo. Il suicidio è in assoluto la più grave patologia della solitudine sostanziale. Mi limito a suggerirne soltanto altre con implicazioni apparentemente meno tragiche, come la tendenza all’evasione attraverso l’uso di stupefacenti o dell’alcol, la frequentazione di ambienti pericolosi nei quali si spera irrealisticamente di trovare un contatto affettivo, ma si possono citare altri esempi come l’autolesionismo, la guida a rischio. Questi comportamenti crescono su un terreno di sostanziale depressione che si manifesta e si sintetizza nell’espressione: “Tanto la vita non ha senso…” e non è una frase assurda, perché una vita senza una dimensione affettiva seria non ha realmente senso. Queste patologie della solitudine, per di più, sono spesso affrontate non rimuovendo la causa ma ricorrendo a farmaci anche in età molto giovane. In parecchi casi i disturbi comportamentali dell’adolescenza sono riconducibili alla solitudine sostanziale. La solitudine sostanziale e la principale causa di stress dei gay. I gay che hanno una vita affettiva ricca, non necessariamente anche a livello sessuale, non corrono i rischi connessi alla solitudine sostanziale. Le risposte alla solitudine sostanziale possono essere varie, due sono diametralmente opposte: ad un estremo la proiezione nel lavoro e in situazioni gratificanti di tipo non  affettivo e all’altro estremo la depressione. Spesso le due cose convivono, è l’ho visto più di una volta: uomini professionalmente realizzati si portano dentro una disperazione affettiva lacerante che talvolta emerge fino al livello del pianto di disperazione. Esiste poi tutta una serie di comportamenti che possono essere rischiosi e che sono caratteristici di persone che hanno vissuto in uno stato di solitudine sostanziale per lungo tempo, come la tendenza a innamorarsi mettendo da parte qualsiasi filtro razionale, a rispondere a stimoli affettivi minimi in modo spropositato e a lasciarsi coinvolgere molto facilmente. In questo modo si creano tutta una serie di illusioni alle quali poi sistematicamente fanno seguito le disillusioni che aggravano ancora di più la sensazione penosa della solitudine. Vorrei sottolineare che anche la lettura di un blog può servire alla rottura del muro della solitudine. Alcuni lettori di Progetto Gay, anche se non lasciano mai commenti, leggono il blog ogni giorno e anche più volte in una giornata, cosa che per me è graditissima, questi comportamenti sono il segno di un interesse e in qualche modo di un’appartenenza della quale mi sento estremamente fiero. Cercherò di evitare sistematicamente post che abbiano aspetti polemici o ideologici e di continuare a pubblicare post che riflettano le esperienze concrete delle persone. Sarei estremamente soddisfatto se la cerchia degli amici di Progetto Gay si allargasse  e se questo piccolo blog potesse diventare un centro di aggregazione, perché sentirsi liberi in un luogo serio fa bene allo spirito e aiuta realmente a superare il muro della solitudine.

Grazie Distillato di avermi dato l’occasione per esporre il mio pensiero. Grazie amici. Vi voglio bene.

CIAO DISTILLATO 32 – GAY E PATOLOGIE DELLA SOLITUDINEultima modifica: 2008-01-05T00:25:00+01:00da gayproject
Reposta per primo quest’articolo
Questo articolo è stato pubblicato in FORUM GAY, MESSAGGIO PERSONALE, opinioni, RIFLESSIONI GAY, RIFLESSIONI SULL'AMORE, sfoghi, VITA GAY e contrassegnato come blog gay, disagio gay, gay, gay e depressione, gay e dialogo, gay e suicidio, solitudine gay da gayproject . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Navigazione articolo

← Precedente Successivo →

Articoli recenti

  • SESSO GAY E INTIMITA’ SESSUALE
  • RELAZIONI GAY SENZA COPPIA GAY
  • IL FASCINO DI UN UOMO
  • LASCIARE ANDARE IL PROPRIO COMPAGNO GAY
  • COPPIE GAY E PAUSE DI ATTESA

Commenti recenti

  • giuseppe su CHAT EROTICA GAY
  • Marco su CHAT EROTICA GAY
  • Remus su TRISTEZZA DI UN RAGAZZO GAY
  • Remus su TRISTEZZA DI UN RAGAZZO GAY
  • Alex83 su HO UN FIGLIO GAY CHE NON MI PARLA NEMMENO

Archivi

  • luglio 2023
  • maggio 2023
  • gennaio 2023
  • agosto 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • luglio 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • febbraio 2014
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007

Categorie

  • affettività gay
  • amicizia affettuosa
  • AMORE GAY
  • AMORE VERO
  • Biblioteca di Progetto Gay
  • Bisessualità
  • BLOG GAY
  • blog life
  • cinema e tv
  • coming out
  • comportamenti sessuali gay
  • cOPPIE GAY
  • DIARIO GAY
  • diritti dei gay
  • disagio gay
  • DOC a tema gay
  • FORUM GAY
  • FORUM PROGETTO GAY
  • GAY ANZIANI
  • gay e chiesa
  • gay e matrimonio etero
  • gay e morale
  • gay e prevenzione
  • gay e ragazze
  • GAY E RELIGIONE
  • gay e sport
  • Gay e storia
  • GAY PROJECT INTERNATIONAL
  • gay sposati
  • GAY, STATISTICHE GAY, statistiche omosessualità,
  • GENDER
  • LETTERATURA GAY
  • masturbazione gay
  • MESSAGGIO PERSONALE
  • motori
  • omofobia
  • omosessualità femminile
  • opinioni
  • POESIA GAY
  • RADIO PROGETTO GAY
  • ragazzi gay e genitori
  • RIFLESSIONI GAY
  • RIFLESSIONI SULL'AMORE
  • ROMANZO GAY
  • Senza categoria
  • SESSUALITA' GAY
  • sfoghi
  • sport
  • STORIE GAY
  • tecnologia
  • VITA GAY

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Su MyBlog trovi anche:

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A